Esito positivo per l’Itinerario dell’Oca tenutosi sabato scorso, 28 settembre. L’evento rientrava nell’ambito del progetto cicloescursionistico della Strada del Riso dei Tre Fiumi, in sinergia con AVM Trekking
Il viaggio è iniziato con il taglio del nastro alla presenza del sindaco di Castello d’Agogna William Grivel e la visita al Castello Isimbardi, un luogo ricco di storia che ha catturato l’attenzione di tutti i partecipanti. Da lì, ci siamo diretti verso Olevano, un borgo che conserva la sua autenticità rurale e che ospita il Museo di Arte e Tradizione Contadina. Proseguendo tra i campi, abbiamo raggiunto l’Azienda Agricola DiCristiana – Riso e cereali bio dove la presidente della Strada, Cristiana Sartori, ha presentato la tradizione della coltivazione biologica del riso.
La nostra pedalata ci ha poi condotti alla Cascina Alberona, realtà nota del territorio, per un gustosa pausa pranzo con la presenza dello Chef Enzo Esposito. Dopo la sosta gastronomica abbiamo ripreso il percorso, facendo tappa presso l’antichissima Abbazia di Sant’Albino, luogo di grande importanza storica, legato alle vicende guerresche di Carlo Magno.
La nostra cicloescursione si è conclusa nel centro storico di Mortara, dove abbiamo scoperto i segreti di questa affascinante cittadina grazie a una visita guidata a cura di Vigevano Promotions per poi tornare al Castello d’Agogna, dove ci siamo salutati con una splendida merenda finale preparata con prodotti del territorio e gentilmente offerta dalla Pro Loco Castello d’Agogna 2019, nuovo socio della Strada al pari della Fondazione Vera Coghi.
Un grazie speciale a tutti i partecipanti e a chi ha collaborato alla riuscita di questa splendida giornata.