Affacciata sui giardini Indro Montanelli, al quarto piano del Centro Svizzero di Milano, la storica Terrazza Palestro si contraddistingue per l’incontro dei sapori della cucina italiana con una vista panoramica su una delle aree verdi più belle della città.

In posizione centralissima, è un punto di riferimento per l’organizzazione di eventi privati e aziendali ed è anche il luogo ideale per godersi una rilassante pausa pranzo, una suggestiva cena a lume di candela o un aperitivo in stile meneghino. La location presenta accoglienti interni in stile classico moderno e un ampio dehors coperto quindi perfetto anche in caso di pioggia e inserito in una scenografica cornice green di piante di alloro e gelsomino.

La terrazza è inoltre accuratamente suddivisa in due zone: da un lato tavoli e sedie dal design minimal compongono il ristorante e dall’altro comodi ed eleganti divani modulari in tessuto danno vita alla zona lounge. La versatilità è una delle caratteristiche degli spazi, che possono essere allestiti e personalizzati secondo le necessità di una clientela esigente e scrupolosa a cui si garantisce un servizio attento e professionale per ogni occasione: dai coffee break alle cene di gala, dai business lunch ai matrimoni, dai compleanni a qualsiasi altra tipologia di evento.

Non manca la possibilità di accedere a un’area riservata: la Saletta, corredata da un piccolo Roof garden privato e caratterizzata da una cupola a vetri e da ampie vetrate rivolte direttamente sul parco che conferiscono allo spazio una straordinaria illuminazione naturale. L’originalità dell’estetica e l’atmosfera raffinata la rendono esclusiva e confidenziale, ideale per piccoli eventi sia privati che business.

La cucina dello Chef Flavio D’Ambrosio mette al centro tradizione, ricerca e contemporaneità con un occhio sempre attento alla stagionalità, al benessere e alla valorizzazione delle materie prime del territorio e della filiera corta. La scelta dei vini conta su una cantina che propone etichette provenienti dalle migliori aziende vinicole italiane oltre a un’accurata selezione di Champagne. All’ora dell’aperitivo, vengono serviti al tavolo un drink, un tris di dry snacks e un paio di finger food preparati espressi. È anche possibile proseguire con un buon calice di vino o una delle creazioni degli abili bartender fino al calar della notte e se la fame stuzzica, lasciarsi tentare dai deliziosi “Spuntini”.

Il riso è uno degli ingredienti sempre presenti nei menù di Terrazza Palestro che, stagione dopo stagione, portano in tavola una varietà di risotti eseguiti in modo impeccabile.  Grazie alla qualità del prodotto utilizzato  e alla sua sapiente preparazione, lo Chef ottiene un risotto al dente e cremoso in cui in modo rispettoso ma creativo, si abbinano diversi ingredienti stagionali con un occhio sempre attento all’impiattamento.

L’ultimo menù del ristorante vede protagonista il risotto ai fichi d’India, acciughe, Pecorino e mandorle tostate: un piatto che rievoca una terra tanto amata dallo Chef, la Sicilia e si traduce in una ricetta originale che combina dolcezza e sapidità fino a raggiungere un risultato equilibrato in grado di soddisfare anche i palati più tradizionali. Non c’è limite alla creatività e al gusto.